Le potenzialità personali sono le nostre alleate migliori per raggiungere obiettivi. Sono i nostri punti di forza, i nostri super poteri, i nostri valori che ci rappresentano e fanno di noi persone uniche e persone felici a condizione di poter esprimerle.
Le potenzialità personali sono tante e in realtà nascono per essere espresse. Quando, invece, vengono represse, trascurate o le soffochiamo, loro diventano un problema per noi, ci fanno soffrire. Ti faccio un esempio: se una delle mie principali potenzialità è l’integrità, intesa come la tendenza a essere se stessi sia in relazione alle scelte da prendere sia nelle relazioni con gli altri, ma nella realtà non riesco ad esprimerla, non riesco ad essere me stesso perché sono troppo impegnato ad accontentare gli altri, a dimostrare agli altri, a fare per gli altri, questo crea ignoranza e allontanamento da noi stessi, che comporta inoltre la difficoltà a fare scelte buone per noi, a capire chi siamo e cosa vogliamo.
Un problema a volte è lo specchio di potenzialità personali represse
Altre volte un problema comporta in sé la repressione delle nostre potenzialità, diciamo come conseguenza, e in questo caso soffriamo doppiamente.
Perché ci fanno soffrire?
Ci fanno soffrire perché la loro natura è quella di essere espresse, sono “nate per…”.
Immagina una grande forza, potenza ed energia rinchiuse in un piccolo spazio, piccolissimo, schiacciante e soffocante. Immaginate l’energia che nasce per creare più energia, o una energia che nasce per trasformarsi in un’altra forma di energia, cosa succede se questo che fa parte della sua natura, non accede?
E ci fanno soffrire perché non riusciamo ad esprimere il nostro vero potenziale, chi siamo in definitiva, il Vero Sé, la nostra versione migliore.
Le potenzialità personali sono 24 e si possono combinare in infiniti modi diversi e se allenate bene, ci posso condurre verso il raggiungimento di obiettivi di vita felice.
Come faccio a riconoscere le mie potenzialità?
Spesso non è semplice riconoscere il proprio potenziale perché siamo programmati a vedere quello che manca in noi, quello che non si è sviluppato, quello che abbiamo perso. Siamo concentrati in conquiste fuori di noi, e facciamo fatica a fare contatto dentro di noi, con noi.
Il Metodo del Coaching Umanistico ha sviluppato uno strumento molto valido che aiuta nella scoperta delle proprie potenzialità personali e viene a supportare quel lavoro di conoscenza e ricerca “dentro”, o a confermarle in situazioni dove la persona ha già delle buone intuizioni sul suo potenziale.
Perché le potenzialità personali sono la scoperta migliore?
Le potenzialità personali sono la scoperta migliore per noi perché sono le nostre alleate principali. Sono la scoperta migliore perché ci illuminano: quando le scopriamo diventa tutto più chiaro.
Sono la scoperta migliore perché le potenzialità allenate sono i mezzi per raggiungere una felicità possibile. La felicità altrui diventa la propria felicità e viceversa quando esprimiamo le nostre potenzialità, cioè il meglio di noi stessi.
Progetto Coaching Donne ti augura una felice scoperta.