Essere donna oggi come ieri non è una cosa semplice. Compiti, doppie sfide, corse infinite, conquiste raggiunte e da raggiungere, incomprensioni, diritti, debolezze, mancanze, forza, resilienza, cura dell’altro, negazione, violenza di genere
Essere donna oggi è una delle questioni più controverse di tutte, perché i paradigmi sono cambiati e perché l’essere donna è tanto soggettivo come l’essere individuo. Non c’è un unico modo per essere donna come non esiste un unico modo per essere madri, o per essere felici. È una conquista, una scoperta, un modo soggettivo di espressione.
Essere Donna oggi: nuovi paradigmi per scegliere chi vogliamo essere
I nuovi paradigmi corrispondono alla possibilità di scegliere chi vogliamo essere, desiderare nuovi ruoli, alla conquista in contesti dove prima c’era solo il genere maschile. Oggi più che mai c’è una grande aspirazione a scoprire, a scegliere, a costruire, a percorrere.
Essere donna comunque non è semplice perché oltre agli stereotipi, pressioni sociali e familiari e agli ostacoli da superare, c’è ancora una grande incertezza attorno a noi. L’incertezza di non essere. Sembra contradditorio vero? Io credo che sia proprio paradossale.
Non riusciamo ancora a essere libere di essere Donne
Se da una parte ci sono enormi successi in quanto noi donne occupiamo nuovi ruoli e ci occupiamo di nuovi incarichi, e in qualche modo riusciamo sempre a conciliare mille impegni di vita personale, familiare e professionale, da un’altra parte non riusciamo ancora a essere libere. E non riusciamo soprattutto a essere libere di essere Donne.
Cosa significa?
Significa che ancora non possiamo essere chi vogliamo essere.
Perché non siamo libere di essere Donne oggi?
Durante il periodo di avvio del mio Progetto Coaching Donne, sono accaduti diversi femminicidi, tra cui quello di Giulia Cecchettin, una ragazza molto giovane uccisa dall’ex fidanzato nel mese di novembre 2023. Giulia era una giovane donna, allegra e felice, con tanta voglia di imparare. Giulia rappresenta l’impossibilità di essere e l’impossibilità di scegliere chi essere perché qualcuno ha deciso per lei negando la sua vita.
Noi donne ancora non siamo libere perché esistono un’infinità di condizionamenti, stereotipi, pregiudizi e questioni culturali legate a svariate cause. Noi donne ancora non riusciamo ad essere completamente libere perché spesso siamo intrappolate dentro di noi, e non riusciamo a fare emergere il nostro vero sé che è il meglio di noi, quello più autentico. A essere noi stesse scegliendo chi essere e scegliendo cosa vogliamo per noi, spesso non è possibile, non siamo libere di scegliere e di essere.
Essere Donna oggi: i nostri desideri comuni
Le donne oggi però abbiamo desideri comuni: vogliamo essere valorizzate per quello che siamo e che facciamo, una diversità che ci rende uniche. Vogliamo scegliere a chi amare e cosa studiare. Vogliamo scegliere la nostra religione e il nostro credo individuale. Il partner migliore, la maternità o la non maternità, la professione, i vestiti da indossare, camminare in sicurezza per le strade, scegliere gli amici e i propri valori.
Vogliamo poter prenderci cura di noi senza sentirci egoiste, colpevoli e indifferenti e che il nostro benessere sia obiettivo fondamentale per una vita felice possibile. Noi donne abbiamo gli stessi desideri: vogliamo appartenenza, libertà, vitalità, espressione di sé, significato e contributo.
Sapere e poter essere donne, libere di essere donne.